Noi dentisti parliamo di Disfunzioni Temporo Mandibolari. Gli Osteopati, Chiropratici, Fisioterapisti parlano di Disfunzioni Cranio Cervico Mandibolari. Il quadro clinico e sintomatologico è pressoché sovrapponibile, ma le cause sono completamente diverse come diverso deve essere l’approccio da parte dell’Odontoiatra.
L’Odontoiatria e l’Osteopatia (Chiropratici Fisioterapisti) sono specialità che possono e devono lavorare parallelamente, ma bisogna avere le competenze affinché le due figure possano lavorare al meglio per il benessere del paziente. Non possiamo inviare tutti i nostri pazienti dall’Osteopata Chiropratico o Fisioterapista, prima di ogni grossa riabilitazione occlusale.
Ma neanche possiamo mandare il paziente solo nel momento in cui ci troviamo davanti ad una disfunzione delle ATM magari subito dopo una nostra riabilitazione (ortodontica o protesica che sia). Quindi bisogna misurare per documentare, per imparare per confrontare e confrontarsi. Se non misuro, non ho parametri di riferimento per poter crescere professionalmente. Se non misuro, lo stesso bite a volte va bene e a volte va male. Quando va male è perché il “ paziente somatizza” e la disfunzione non è trattabile.
La Gnatologia è semplice se si sa dove e cosa guardare.
Tutti noi Odontoiatri dobbiamo avere competenze gnatologiche visto che apportiamo importanti modifiche al piano occlusale.